ABBIGLIAMENTO ANTINFORTUNISTICO
Descrizione categoria:
L’abbigliamento antinfortunistico riveste un ruolo di primaria importanza per lo svolgimento in sicurezza di numerose ... +
L’abbigliamento antinfortunistico riveste un ruolo di primaria importanza per lo svolgimento in sicurezza di numerose attività lavorative.
Particolarmente rilevanti risultano gli indumenti protettivi nel settore elettrico e nei servizi di emergenza, dove gli operatori sono esposti a rischi specifici che possono metterne a repentaglio l’incolumità .
Calzature certificate a livello internazionale, come nel caso dell’attrezzatura per elettricista, ricoprono un’importanza cruciale al fine di tutelare la sicurezza di tecnici, installatori e vigili del fuoco, i quali devono poter contare su dispositivi di protezione individuale in grado di resistere alle sollecitazioni tipiche di tali mansioni.
Solo rivolgendosi a rivenditori qualificati attraverso portali professionalmente strutturati, come nel caso della vendita di materiale elettrico online da parte di ElmaxWeb, è possibile reperire articoli conformi agli stringenti standard normativi e omologati per garantire un’idonea protezione in ogni evenienza. Ciò risulta fondamentale per lo svolgimento ottimale delle attività lavorative.
Abbigliamento antinfortunistica: le Scarpe antinfortunistiche per elettricisti e installatori
Le scarpe antinfortunistiche rappresentano un importante dispositivo di protezione individuale per elettricisti e installatori che operano su impianti e siti produttivi.
Devono garantire resistenza ai rischi specifici del settore, come la protezione da contatti con bassa tensione, oggetti taglienti e materiali punzecchianti, oltre che ammortizzare gli urti tipici del lavoro in quota e in cantiere. Tali prestazioni sono normate a livello europeo dalla UNI EN ISO 20345, che classifica i prodotti in base a proprietà come la resistenza al calore del suolo (max 200°C per 15 secondi), la resistenza all’olio e ai prodotti oleosi e all’isolamento da scariche elettriche (max 1000V).
Soltanto attraverso l’utilizzo di calzature certificate, acquistabili presso rivenditori autorizzati, è possibile tutelare adeguatamente la sicurezza degli operatori durante le attività manutentive ed evitare infortuni causati da fattori ambientali o da situazioni di rischio elettrico, che potrebbero compromettere l’incolumità del personale e rallentare il regolare svolgimento dei lavori sugli impianti.
Grazie anche a suole antiperforazione e antiabrasione, le migliori scarpe da lavoro assicurano un’elevata durata nel tempo anche in presenza di superfici irregolari o taglianti. Alcuni modelli professionali offrono inoltre proprietà traspiranti e anti-statiche, nonché inserti metallici per incrementare la resistenza a compressioni e infortuni potenzialmente lesivi.
Il corretto utilizzo e la manutenzione periodica delle scarpe antinfortunistiche, anche attraverso la sostituzione tempestiva di suole e tomaie usurate, permettono di preservarne le prestazioni certificate di protezione nel lungo periodo.
Abbigliamento antinfortunistico: Criteri di sicurezza e prestazionali delle scarpe indossate dai Vigili del Fuoco
Le scarpe indossate dai Vigili del Fuoco durante gli interventi devono soddisfare esigenti requisiti di protezione, in considerazione dei molteplici rischi legati alle operazioni di soccorso. I parametri di sicurezza sono definiti a livello normativo dalla UNI EN ISO 20345, che per questa specifica tipologia professionale prevede, oltre alla resistenza al calore (ISO 6943, max 200°C per 15 secondi) e a liquidi e sostanze pericolose, anche una struttura rinforzata anti-perforazione e antistatica.
Solo calzature certificate, acquistabili presso rivenditori autorizzati alla vendita di materiale elettrico online, come ElmaxWeb, sono in grado di offrire un’adeguata protezione del piede in scenari complessi, consentendo ai Vigili del Fuoco di operare in sicurezza.
Il rispetto di protocolli di qualità e omologazione dei dispositivi di protezione riveste infatti un’importanza fondamentale per la tutela degli addetti al soccorso tecnico, la cui incolumità non può essere compromessa.
-
Mocassino donna prelude micro bianco – SIJ 26081
22,39€ IVA INCLUSA
18,35€ IVA ESCLUSA Aggiungi al carrello -
Mocassino uomo prelude micro bianco – SIJ 26080
22,39€ IVA INCLUSA
18,35€ IVA ESCLUSA Aggiungi al carrello -
Stivale vigili del fuoco – SIJ 25081
112,55€ IVA INCLUSA
92,25€ IVA ESCLUSA Aggiungi al carrello
Visualizzazione di 3 risultati