SIGLATURA
Descrizione categoria:
La siglatura dei cavi elettrici rappresenta un’operazione di fondamentale importanza che deve essere eseguita correttamente ... +
La siglatura dei cavi elettrici rappresenta un’operazione di fondamentale importanza che deve essere eseguita correttamente quando si procede all’installazione di qualsiasi impianto elettrico. Essa risulta indispensabile non solo per motivi di organizzazione del cantiere e facile identificazione dei cavi, ma riveste un significato cruciale in termini di sicurezza e rispetto delle normative tecniche vigenti.
Grazie alla siglatura è possibile riconoscere in modo univoco le caratteristiche intrinseche di ogni cavo, come la sezione, il materiale isolante e la tensione massima ammissibile. Ciò consente agli elettricisti di gestire l’impianto in conformità durante la posa in opera, le ispezioni ed eventuali interventi di manutenzione. Risulta quindi di fondamentale importanza che la siglatura dei cavi elettrici sia eseguita a regola d’arte.
Per questo motivo è bene che gli operatori si approvvigionino presso rivenditori affidabili di materiale elettrico online certificato e conforme agli standard qualitativi richiesti, in modo da garantire elevati livelli di sicurezza. Un esempio è il magazzino virtuale di ElmaxWeb, che propone un’ampia gamma di prodotti professionali per l’installazione di impianti elettrici civili e industriali, come cavi, morsetti e altri accessori per siglatura conformi alle specifiche tecniche.
Siglatura cavi elettrici: il significato delle sigle utilizzate
La siglatura dei cavi elettrici, definita puntualmente dalla norma CEI 20-22, riveste un ruolo essenziale perché permette di riconoscere in modo univoco le caratteristiche principali di questi importanti conduttori. I codici alfanumerici impiegati indicano solitamente la natura del materiale isolante mediante lettere dell’alfabeto e la sezione nominale in mm2 attraverso cifre.
Ad esempio la sigla NYM 3,5 identifica un cavo la cui isolamento è costituito da neoprene, gomma e PVC e presenta una sezione di 3,5 mm2. Un’altra sigla diffusamente utilizzata è H07V-K, relativa a un cavo isolato in gomma etilenpropilene con guaina in PVC e tensione massima di 450/750 V. La conoscenza puntuale del significato delle varie sigle risulta fondamentale per diversi aspetti, incluso il corretto dimensionamento dei cavi elettrici in funzione della corrente da trasportare e degli altri parametri di carico.
La norma CEI 20-22 definisce in modo rigoroso anche le modalità di combinazione delle varie lettere e cifre al fine di evitare ambiguità nella codifica. Spesso ai codici delle sigle vengono aggiunti ulteriori suffissi o prefissi per indicare ulteriori proprietà come la tensione massima, la resistenza al fuoco o l’idoneità ad applicazioni particolari. La standardizzazione delle sigle risulta indispensabile anche ai fini documentali per tracciare in maniera univoca l’identità di ciascun cavo negli elaborati tecnici e nei manuali d’uso e manutenzione. Un corretto riconoscimento delle caratteristiche tecniche di un cavo attraverso la sola lettura della siglatura è inoltre fondamentale per impostare le ispezioni periodiche e valutare l’eventuale sostituzione. La conoscenza del sistema di codifica costituisce infine un requisito essenziale per posatori, manutentori ed elettricisti al fine di gestire in sicurezza le attività di installazione e riparazione.
Segnacavi elettrici: Terminali rigidi e Terminali flessibili
I segnacavi elettrici ricoprono un ruolo fondamentale per identificare e distinguere in maniera univoca i cavi nel loro percorso. Essi si distinguono principalmente in terminali rigidi e terminali flessibili, a seconda delle specifiche necessità di contrassegno.
I terminali rigidi, come piombature numerate o morsetti identificativi, permettono di apporre il numero di riconoscimento direttamente sul cavo in modo permanente, risultando idonei ad esempio per cavi stabili quali il cavo coax impiegato per trasmissioni audiovideo. Tali cavi infatti, data la loro natura, non richiedono una distinzione mobile.
I terminali flessibili quali nastri o fascette invece garantiscono un’etichettatura non definitiva, adatta a contrassegnare cavi suscettibili di spostamenti o sostituzioni come quelli utilizzati ad interim in cantiere. In tal modo è sempre possibile identificare in modo univoco il percorso di ogni cavo.
-

Targhette segnacavo 4×12 – CEM 40490
0,05€ IVA INCLUSA
0,04€ IVA ESCLUSA Leggi tutto -

Tubetto PM-01 segnacavo Ø=2,0-3,7MM L=15MM – CEM 50120
0,01€ IVA INCLUSA
0,01€ IVA ESCLUSA Leggi tutto -

WP15-18 TERMINALI 1,5-18X12 – CBR WP30014
0,08€ IVA INCLUSA
0,07€ IVA ESCLUSA Leggi tutto -

Tubetto trasparente per tessere rigide L 12 mm – CBR TUB1203
0,02€ IVA INCLUSA
0,02€ IVA ESCLUSA Leggi tutto -

Tubetto trasparente per tessere rigide L 12 mm – CBR TUB1202
0,01€ IVA INCLUSA
0,01€ IVA ESCLUSA Leggi tutto -

Targhetta identificativa per morsetti – CBR NU0851
0,05€ IVA INCLUSA
0,04€ IVA ESCLUSA Leggi tutto -

Tessere rigide per cavo 12mm – CBR NUT12
0,04€ IVA INCLUSA
0,03€ IVA ESCLUSA Leggi tutto -

Porta etichette per sezioni 25-35mmq – LEG 038491
0,31€ IVA INCLUSA
0,25€ IVA ESCLUSA Leggi tutto -

Siglatura per morsetti e morsettiere Viking 3 – LEG 038392
0,33€ IVA INCLUSA
0,27€ IVA ESCLUSA Leggi tutto -

Lettera Z sez. 4-6mmq – LEG 038385
0,10€ IVA INCLUSA
0,08€ IVA ESCLUSA Leggi tutto -

Lettera Y sez. 4-6mmq – LEG 038384
0,10€ IVA INCLUSA
0,08€ IVA ESCLUSA Leggi tutto -

Lettera W sez. 4-6mmq – LEG 038382
0,10€ IVA INCLUSA
0,08€ IVA ESCLUSA Leggi tutto -

Lettera V sez. 4-6mmq – LEG 038381
0,10€ IVA INCLUSA
0,08€ IVA ESCLUSA Leggi tutto -

Lettera U sez. 4-6mmq – LEG 038380
0,10€ IVA INCLUSA
0,08€ IVA ESCLUSA Leggi tutto -

Lettera Q sez. 4-6mmq – LEG 038376
0,10€ IVA INCLUSA
0,08€ IVA ESCLUSA Leggi tutto -

Lettera P sez. 4-6mmq – LEG 038375
0,10€ IVA INCLUSA
0,08€ IVA ESCLUSA Leggi tutto -

Lettera O sez. 4-6mmq – LEG 038374
0,10€ IVA INCLUSA
0,08€ IVA ESCLUSA Leggi tutto -

Lettera M sez. 4-6mmq – LEG 038372
0,10€ IVA INCLUSA
0,08€ IVA ESCLUSA Leggi tutto -

Lettera K sez. 4-6mmq – LEG 038370
0,10€ IVA INCLUSA
0,08€ IVA ESCLUSA Leggi tutto -

Lettera J sez. 4-6mmq – LEG 038369
0,10€ IVA INCLUSA
0,08€ IVA ESCLUSA Leggi tutto -

Lettera I sez. 4-6mmq – LEG 038368
0,10€ IVA INCLUSA
0,08€ IVA ESCLUSA Leggi tutto -

Lettera H sez. 4-6mmq – LEG 038367
0,10€ IVA INCLUSA
0,08€ IVA ESCLUSA Leggi tutto -

Lettera G sez. 4-6mmq – LEG 038366
0,09€ IVA INCLUSA
0,07€ IVA ESCLUSA Leggi tutto -

Lettera E sez. 4-6mmq – LEG 038364
0,10€ IVA INCLUSA
0,08€ IVA ESCLUSA Leggi tutto -

Lettera D sez. 4-6mmq – LEG 038363
0,10€ IVA INCLUSA
0,08€ IVA ESCLUSA Leggi tutto -

Lettera C sez. 4-6mmq – LEG 038362
0,10€ IVA INCLUSA
0,08€ IVA ESCLUSA Leggi tutto -

Lettera B sez. 4-6mmq – LEG 038361
0,10€ IVA INCLUSA
0,08€ IVA ESCLUSA Leggi tutto -

Lettera A sez. 4-6mmq – LEG 038360
0,10€ IVA INCLUSA
0,08€ IVA ESCLUSA Leggi tutto
Visualizzazione di 85-112 di 182 risultatiSorted by latest











